Bracciale vita san Pio da Pietrelcina

Bracciale che racconta la vita di san Pio da Pietrelcina realizzato con cristalli e cordoncino elastico 19 cm (adatto a tutti i polsi).

Significato del bracciale

Padre Pio nasce in un'umile famiglia il 25 maggio 1887 a Pietrelcina (sfera legno). All'età di 5 anni, vive le prime esperienza mistiche (sfera bianca). A 16 anni, il 6 gennaio 1903, entra nell'ordine dei Cappuccini (sfera verde). Il 10 agosto 1910 è ordinato sacerdote emettendo i voti di castità, povertà e obbedienza (3 grani di legno). Il centro della sua vita è la celebrazione Eucaristica, dove il suo cuore si fonde con quello di Gesù Eucaristia (cuore). Il suo amore per la Mamma del Cielo era sconfinato, trascorre la sua vita stringendo tra le mani la corona del Rosario (Rosa). Il 20 settembre 1918, pregando davanti al Crocifisso del coro (croce), riceve le stimmate, che porterà impresse nella sua carne per 50 anni (5 sfere rosse). Padre Pio ebbe una devozione ed un rapporto speciale col suo Angelo Custode (chiama angeli). Nell'arco della sua vita ebbe diversi attacchi, anche fisici, dal diavolo (sfera nera). Tanti doni, l'Eterno Padre, concesse all'umile Frate, in particolare, il dono dell'introspezione (capacità di radiografare l'anima dei fedeli) (sfera celeste) e l'effusione di profumo (sfera bianca). Padre Pio realizzò due grandi iniziative: i Gruppi di preghiera e La Casa Sollievo della Sofferenza (2 sfere metalliche). Il 23 settembre 1968, l'umile Frate termina il suo pellegrinaggio terreno ricongiungendosi al Padre (sfera oro). Il 16 giugno 2002 è proclamato santo (Medaglia).

8,00 €